Crotone Port
Il porto di Crotone si divide in due bacini principali:
Porto Nuovo:
è il porto commerciale destinato alla movimentazione delle merci.
Porto Vecchio:
è il porto turistico della città destinato a ricevere imbarcazioni da diporto in genere.
E’ vietato l’ingresso in porto alle imbarcazioni di qualsiasi tipo che abbiano pescaggio superiore a 2,50 m.
Max draft @ port entrance: 8,75 m |
Berth |
Length |
Draft |
Key |
Molo Foraneo |
370 m |
6,00 m |
A |
Spezzato di Riva |
86 m |
7,00 m |
B |
Banchina di Riva |
285 m |
8.50 m |
C |
|
|
|
|
Molo di Sottoflutto n 13 |
400 m |
9,90 m |
D |
Molo di Sottoflutto n 14 |
208 m |
9,10 m |
E |
Molo di Sottoflutto n 15 |
262 m |
9,40 m |
F |
Molo di Sottoflutto n 1/7 |
370 m |
13,00 m |
G |
Anchorage Positions |
Lat |
Long |
Dist. from portentrance (miles) |
ALFA 1 |
39° 06’.1N |
17° 09′.0 E |
1,8 |
ALFA 2 |
39° 05′.7N |
17° 09′.5 E |
1,8 |
ALFA 3 |
39° 05′.1N |
17° 09′.5 E |
2,2 |
ALFA 4 |
39° 04′.5N |
17° 09′.5 E |
2,7 |
BRAVO 1 |
39° 03′.9N |
17° 09′.0 E |
2,6 |
BRAVO 2 |
39° 03′.5N |
17° 09′.4 E |
2,6 |
